Esempio di attacco da idrogeno ad alta temperatura |
Materiale Carbon steel Sistema Torre di raffreddamento di uno scambiatore di calore Parte Tubo di raffreddamento Fenomeno Attacco da idrogeno ad alta temperatura (decarburizzazione )
Tempo di degradazione Parecchi anni Ambiente All’interno del tubo d’acciaio: miscela di gas di idrogeno, nitrogeno ed alla temperatura di circa 240°C Causa In queste condizioni, le molecole di idrogeno (H2 ) si dissociano dalla superficie dell’acciaio come atomi di idrogeno (H), che prontamente si si diffonde nell’acciaio, dove reagisce con la cementite (Fe3C ) dell’acciaio per formare gas metano (Fe3C + 2H2a'3Fe + CH4 ). La fessurazione dell'acciaio e' dovuta alla pressione esercitata. Rimedio Applicazione di un rivestimento di acciaio 0,5 Mo o di Cr-Mo, a seconda della temperatura e della pressione parziale dell’idrogeno.
|
![]() |