Corrosione sotto sforzo o tensocorrosione

La presenza di uno stato continuo di sollecitazione meccanica in un materiale metallico porta a volte a conseguenze disastrose (rottura, creep, rottura a fatica ) piu' drastica e' la situazione se si aggiunge la presenza di ambienti altamente aggressivi. Invece alcune volte l’azione simultanea di particolari ambienti, che in assenza di sforzi possono risultare anche blandamente aggressivi o addirittura completamente non aggressivi, e di uno stato di sollecitazione, caratterizzato da sforzi di valore inferiore a quelli necessari per portare ad una frattura puramente meccanica, puo' dar luogo, in certi materiali, a formazione di cricche locali con conseguenti improvvisi cedimenti, mentre la totalita' della superficie esposta risulta praticamente inattaccata.

Questo fenomeno e' chiamato corrosione sotto sforzo (Stress Corrosion Cracking ) o tensocorrosione. Soprattutto nel passato al fenomeno sono stati dati nomi particolari, a seconda delle condizioni e dei materiali su cui si produceva: infragilimento caustico degli acciai al carbonio, cedimento stagionale degli ottoni, cracking da solfuri o da nitrati, cedimento ambientale, cracking da idrogeno, ecc. Il fatto che le rotture da corrosione sotto sforzo si manifestino senza alcun preavviso rende questa forma di attacco estremamente pericolosa.

I materiali metallici vanno soggetti a corrosione sotto sforzo non solo in ambiente acquoso, ma anche in soluzioni organiche, in sali fusi, in metalli liquidi, in atmosfere gassose, sotto crosta salina, ecc. Ad esempio il titanio puo' criccare per tensocorrosione in soluzioni acquose contenenti cloruri, in metanolo, sotto crosta di cloruro di sodio a caldo, in atmosfera di ipoazotide, ecc.

D’altra parte anche i materiali non metallici possono soffrire di forme analoghe di attacco: i materiali polimerici si fessurano sotto l’azione combinata di sforzi meccanici e di particolari agenti chimici presenti nell’ambiente; ad esempio la gomma puo' criccare sotto sforzo per azione dell’ozono; il ghiaccio si fessura se sollecitato in ambiente alcolico;