PE
POLIETILENE (Poliolefine)
Descrizione:

Le poliolefine sono materiali termoplastici parzialmente cristallini, caratterizzati da buona resistenza chimica e buone proprieta' di isolamento elettrico.
Data la loro facilita' di trasformazione secondo quasi tutte le usuali tecnologie e visto il loro conveniente costo, trovano oggi un impiego cosi' ampio da risultare tra le piu' importanti materie plastiche.

Densita':

LDPE Bassa densita' ramificato da 0.92 a 0.94 g/cm3
LLDPE Lineare bassa densita' da 0.93 a 0.95 g/cm3
HDPE Lineare alta densita' da 0.94 a 0.96 g/cm3


Struttura:

Materiale termoplastico, non polare, parzialmente cristallino
Cristallinita' variabile dal 40% al 55% (LDPE) e dal 60% all'80% (HDPE)
Nessun assorbimento di acqua

Caratteristiche meccaniche:

Dipendono dalla cristallinita' (vedi densita') e dal grado di polimerizzazione (vedi indice di fusione MFI)
Puo' essere messo a punto in un ampio ambito rispetto alle esigenze richieste.
In base alla cristallinita' puo' risultare da flessibile sino a rigido;
inoltre tenacita', resistenza meccanica, modulo di elasticita' dipendono dalla cristallinita' (densita').

Caratteristiche elettriche:

Eccellente l'isolamento elettrico; caratteristiche dielettriche quasi indipendenti dalla densita', dall'indice di fusione, dalla temperatura e dalla frequenza.
Forte carica elettrostatica (attira la polvere)

Caratteristiche termiche:

Temperature superiori di impiego:
LDPE da 80 a 95 °C
HDPE fino a 105 °C (per breve tempo anche piu' elevata)
Infragilimento a circa -50°C
Fusione dei cristalli:
LDPE da 105 a 115 °C
HDPE da 125 a 140 °C

Brucia con fiamma bluastra, sgocciola bruciando.

Resistente a:

Acidi, soluzioni alcaline, soluzioni saline, acqua, alcool, esteri, olio, l'HDPE anche a benzina; sotto i 60°C insolubile in quasi tutti i solventi organici.

Non resistente a:

Forti agenti ossidanti (specialmente con calore); rigonfiamento in idrocarburi alifatici e aromatici per il PE bassa densita'.
Se il PE viene impiegato all'aperto, proteggere dall'irradiazione solare diretta onde evitarne un maggior infragilimento (evitato se miscelato in nerofumo al 2-2.5%).

Prodotti disponibili in PE

  • raccordi a compressione
  • tubi in barre ovvero in rotoli
  • lastre, tondi