Acciai inossidabili
|
In
questa pagina troverete alcune immagini di strutture metallografiche di
acciai al inossidabili con i trattamenti termici subiti e i reattivi di
attacco utilizzati.
|
Stato
del materiale
|
Reattivo
Ingrandimento
|
Immagine
|
---|---|---|
Acciaio
allo stato grezzo di fusione . La struttura è composta da
una rete ferritica contenente carburi in una matrice di austenite.
|
Cloruro
ferrico
100 x |
![]() |
Stesso
campione della foto precedente dopo trattamento di solubilizzazione
a 1066°C per tre ore e temprato in acqua si noti la scomparsa
dei carburi e la riformazione delle isole di ferrite
|
Cloruro
ferrico
100 x |
![]() |
Acciaio
raffreddato in aria dalla temperatura di 982°C e rinvenuto per 4 ore
a 204°C . La struttura è composta da martensite e carburi precipitati.
|
Vilella
500 x |
![]() |
Campione
mantenuto per 1000 ore ad una temperatura di 593°C .I bordi
dei grani sono ben evidenziati dalla precipitazione dei carburi
di cromo favorita
dalla lunga permanenza nell'intervallo di sensibilizzazione
|
Picral
+ HCl
500 x |
![]() |
Acciaio
indurito per precipitazione nella condizione H1075. Portato
ad una
temperatura compresa tra 1024 e 1052°C e raffreddato in aria , ricotto
ad una temperatura tra 574 e 585°C e raffreddato in aria si noti
la presenza di bande di segregazione nella matrice martensitica.
|
Vilella
50 x |
![]() |
Come
precedente
|
Vilella
200 x |
![]() |