Acciai speciali per utensili Gli acciai per utensili sono destinati all'allestimento di attrezzature soggette a sollecitazioni che in fase di progettazione non è sempre possibile definire con assoluta esattezza. In taluni casi si deve quindi operare la scelta cercando di trovare un buon compromesso fra caratteristiche talvolta in contrasto tra loro. A seconda dei casi che si pongono all'esame attento dell'utilizzatore, le principali caratteristiche che vengono richieste a questi acciai sono:
Ne consegue che la scelta del tipo di acciaio richiede una attenta valutazione preventiva di tutte le componenti in gioco e comunque è consigliabile che l'utilizzatore chieda anche il parere del fornitore. Quest'ultimo dovra' a sua volta garantire per i propri prodotti un elevato standard qualitativo, affinché l'utente possa ottenere i risultati previsti e che questi siano oltretutto ripetitivi. Ricordiamo infatti che in molti casi la scelta del tipo di acciaio da impiegarsi si ricollega ad esperienze precedenti e, per tali motivi, la costanza dei risultati ottenuti diventa una guida fondamentale. Ciò è ottenibile solo attraverso la messa a punto di accurati cicli di fabbricazione e scrupolosi controlli eseguiti sui prodotti prima della vendita. Infine è da ricordare che è di fondamentale importanza il corretto trattamento termico di messa in opera che dovra' essere eseguito tenendo conto del fatto che le caratteristiche richieste dall'utilizzo sono largamente influenzate anche da questa operazione. Soprattutto in questi ultimi anni si è assistito ad un concreto sviluppo tecnologico mirato al conseguimento di risultati ottimali ottenuti attraverso la messa a punto e il controllo del trattamento termico finale. In questo contesto si inseriscono anche i moderni trattamenti superficiali (es. C.V.D. - P.V.D. - Nitrurazione Ionica) destinati ad incrementare, in alcuni casi, la durezza e la resistenza ad usura delle attrezzature realizzate con gli acciai per utensili. Considerato lo scopo del presente catalogo, non ci soffermeremo sulla classificazione dei tipi di acciai per utensili ma, semplicemente, ricordiamo che gli acciai per utensili commercializzati dalla ns. Societa' si suddividono in:
Vengono inclusi in questo gruppo gli acciai per utensili destinati all'allestimento di attrezzature in cui le condizioni di utilizzo sono tali da mantenere le temperature di esercizio al di sotto dei 200 °C
Vengono inclusi in questo gruppo gli acciai per utensili destinati all'allestimento di attrezzature in cui le condizioni di utilizzo sono tali da prevedere che l'utensile lavori a temperature comprese nell'intervallo 450 ¸ 600 °C non in modo continuo.
Appartengono a questo gruppo gli acciai destinati ad impieghi a freddo particolarmente gravosi, ivi compresa la possibilita' di raggiungere localmente alte temperature, quali utensili da taglio e per lavorazioni a freddo.
|
||||