CARATTERISTICHE GENERALI E IMPIEGHI
Acciaio con spiccate caratteristiche di indeformabilita'. Possiede
discreta tenacita' e buona resistenza all'usura.
L'analisi chimica di questo acciaio permette di effettuare con
relativa facilita' il trattamento termico di messa in opera (bassa
temperatura di tempra, con conseguenti contenute deformazioni).
Sfruttando l'intervallo di temperatura
compreso fra i 170 ¸
200 °C, è possibile annullare le deformazioni di tempra (vedi diagramma
di rinvenimento)
Fra i principali impieghi si segnalano:.
-
maschi
-
coltelli da trancia
-
stampi per materie plastiche
-
calibri
STATO DI FORNITURA
Ricotto HB ≤ 220
GRADO DI LAVORABILITA' ALLO STATO RICOTTO
Circa il 90% rispetto all'acciaio C100KU
|
TRATTAMENTI TERMICI
Ricottura isotermica:
-
riscaldo a 780 °C con permanenza a temperatura
da 1/2 ora ad 1 ora
-
discesa libera in forno a 690 °C e permanenza
a temperatura per almeno 6 ore
-
discesa 10 °C/h fino a 650 °C
-
raffreddamento in aria
Durezza massima: 220 HB
Distensione:
Da eseguirsi dopo le lavorazioni meccaniche e prima del trattamento
termico finale.
-
riscaldo a 600 ¸ 650 °C con permanenza
di circa 2 ore
-
raffreddamento in forno fino a 300 ¸ 350 °C
-
raffreddamento in aria
Tempra:
-
preriscaldo a 350 ¸ 450 °C
-
riscaldo alla temperatura di tempra 760¸ 820 °C con permanenza a regime
-
raffreddamento in olio
Durezza superficiale dopo tempra: 63 ¸ 65
HRC
Si riportano le durezze medie ottenibli effettuando
la tempra in olio nell'intervallo 760 ¸ 820 °C:
°C
|
760
|
780
|
800
|
820
|
HRC
|
63
|
64
|
65
|
65
|
e le durezze medie e la penetrazione di tempra
in olio da 800 ¸ 820 °C:
diam. mm
|
40
|
50
|
60
|
70
|
HRC superficie
|
65
|
65
|
64
|
64
|
HRC 1/2 raggio
|
64
|
64
|
63
|
58
|
HRC centro
|
64
|
63
|
62
|
52
|
Rinvenimento:
Da eseguirsi nell'intervallo 150 ¸ 250 °C
per almeno 2 ore secondo le esigenze di durezza e le condizioni
di esercizio.
Raffreddare in aria calma.
Per raggiungere la massima stabilita' con
rinvenimenti al limite inferiore di temperatura, è necessario
ripetere piu' volte il rinvenimento (almeno due volte) e per
tempi prolungati.
|