Acciai per lavorazione meccanica ad alta velocita' con asportazione di truciolo

Gli acciai destinati a lavorazione meccanica con asportazione di truciolo, detti "automatici", sono acciai a truciolabilita' migliorata per lavorazioni su macchine utensili ad elevate produttività, quali ad esempio tornitrici automatiche mono e pluri-mandrino. Il miglioramento della lavorabilita' si ottiene sia mediante l'aggiunta di particolari elementi leganti nell'acciaio (Zolfo e Piombo in particolare), sia grazie a speciali elaborazioni in fase di colata che permettono una ottimale distribuzione degli elementi aggiunti. Mentre lo zolfo (S) ha lo specifico compito di infragilire la matrice metallica e di permettere quindi un agevole spezzettamento del truciolo, il piombo (Pb) facilita lo scorrimento del truciolo sull'utensile prolungandone di molto la durata del tagliente.
Gli acciai automatici sono suddivisi in tre gruppi: non destinati a trattamento termico, da bonifica, da cementazione e tempra.
Tra i primi rientrano il 9SMn36 al solo zolfo, il 9SMnPb28, con (Pb) e con (S) leggermente limitato per evitare eccessiva fragilita', il 9SMnPb36 classico acciaio automatico; per tutto questo gruppo di acciai sono sconsigliati i trattamenti termici di cementazione e tempra per il rischio di rotture in fase di tempra.
Tra gli acciai automatici da bonifica rientrano il 35SMnPb10 con buona lavorabilita', generalmente utilizzato per la bonifica dei pezzi lavorati, il 44SMn Pb28, con tenori piu' elevati di C, per aumentare la resistenza e la temprabilita', e di S, per non diminuire eccessivamente la lavorabilita'. Una notevole importanza rivestono gli acciai automatici addittivati al Teliurio-Bismuto e Selenio-Bismuto, elementi leganti che conferiscono un'altissima lavorabilita' nelle operazioni di tornitura, fresatura, foratura (anche fori ciechi), maschiatura, etc (incrementi di lavorabilita' fino a +40%), riducendo notevolmente l'usura e la riaffilatura degli utensili. Il loro impiego diventa particolarmente economico nelle produzioni in serie di pezzi di precisione e di difficile esecuzione.
Eliminano inoltre gli inconvenienti, dovuti alla presenza di zolfo negli acciai da bonifica, di fessurazioni ed infragilimenti, senza pero' ridurre il grado di lavorabilità. Sono di comune approntamento gli acciai: 9SMnPb36 + Te + Bi; 9SMnPb36 + Se + Bi.