Rottura per fatica

A causa dei legami iono-covalenti degli atomi, in un materiale ceramico, durante gli sforzi non si ha plasticita'. Di conseguenza, la rottura per fatica nei materiali ceramici e' rara. Recentemente, sono stati riportati risultati di una crescita stabile di cricche di fatica a temperatura ambiente sotto sforzi ciclici di compressione-compressione in piastre intagliate di allumina policristallina.

La propagazione di microcricche lungo i bordi di grano porta alla rottura finale di tipo intergranulare per fatica.

E’ svolto molto lavoro di ricerca per ottenere materiali ceramici piu' tenaci in grado di sopportare sforzi ciclici senza subire fenomeni di fatica per applicazioni quali i rotori delle turbine.